Percorso tematico in quota con la modalità del quiz. Ad ogni tappa i bambini dovranno rispondere a delle domande relative ai camosci, testando il loro grado di conoscenza di questo animale.
Alla fine capiranno se sono buoni amici, ottimi amici o migliori amici di Ciampy, ricevendo comunque un campanello da attaccare allo zaino per segnalare a questi animali la propria presenza in montagna
Un progetto pensato per i bambini dai 6 anni in su, che interagiscono con il paesaggio naturale e si incuriosiscono lungo il percorso.
Artisti coinvolti: Franz Avancini
Per saperne di più: Sulle tracce di Ciampy






Il percorso tematico “Sulle Tracce di Ciampy” è pensato per chi ama i panorami mozzafiato e desidera far vivere ai bambini un’esperienza indimenticabili.
Sulle creste che da Sella Brunech portano verso la Crepa Neigra e poi nella conca del Ciampac sono state posizionate otto stazioni artistiche che raccontano le abitudini di questi agili abitanti delle Alpi. Protagonista il camoscio Ciampy, curioso di sapere se possa considerare i più piccoli suoi amici o meno.

Lungo il percorso i bambini dovranno dare le risposte ai vari quiz che tappa dopo tappa verranno proposti loro. In base al numero di risposte giuste saranno considerati buoni amici, ottimi amici o migliori amici dei camosci. Per tutti come premio una campanella, che potranno appendere allo zaino per far sapere a questi animali che conoscono le loro abitudini.
Il sentiero panoramico permette di ammirare le più belle cime montuose, tra cui Sassolungo e Sassopiatto, il gruppo del Sella e la Marmolada, in un contesto di incredibile tranquillità. Il percorso è un invito a fermarsi, osservare e immergersi nella maestosità della montagna, creando ricordi indimenticabili per tutta la famiglia.

