Il Sentiero Incantato (Val di Fassa, 2024)

Percorso tematico nell’area escursionistica sopra Pozza di Fassa, che porta i bambini a risolvere il mistero che ha avvolto il Buffaure.

La leggendaria Bregostana ha infatti rubato i colori dell’arcobaleno: per ritrovarli bisognerà completare la missione del libretto illustrato, tra opere d’arte e lettere nascoste che compongono la parola magica. Una volta trovata, dovranno urlarla al cielo e andare a riscattare il premio finale: un prisma contenente tutti i colori dell’arcobaleno, da appendere in casa per ricordare l’avventura in montagna.

Commissionato dalle Funivie Buffaure per attrarre nuovi visitatori durante la stagione estiva, questa fase completa un progetto ben più articolato durato tre anni e ha significativamente aumentato i flussi turistici ottenendo anche un’ottima risonanza a livello di comunicazione.

Artisti coinvolti: Franz Avancini e Michela Molinari

Per saperne di più: Sentiero Incantato al Buffaure

Il Sentiero Incantato al Buffaure, situato nella splendida Val di Fassa in Trentino-Alto Adige, è un percorso unico per immergersi nella natura delle Dolomiti.

Questo sentiero, circondato da boschi e prati alpini, offre panorami spettacolari su montagne iconiche come la Marmolada, permettendo ai visitatori di scoprire un lato tranquillo e magico del Buffaure.

Lungo il Sentiero Incantato, gli escursionisti possono ammirare la flora e la fauna locali e godere di angoli pittoreschi ideali per famiglie e amanti della natura.

Partendo dalla stazione intermedia della cabinovia, il sentiero si snoda tra punti panoramici e boschi ombrosi, regalando un’avventura indimenticabile immersi nella bellezza e serenità della Val di Fassa.