Opere di Land Art (Buffaure, 2024)

La skiarea del Buffaure (Val di Fassa) dal 2021 è stata arricchita da installazioni artistiche e punti di osservazione molto particolari.

Artisti coinvolti: Franz Avancini

Come raggiungerle: vedi quest’articolo qui



Ci sono dei punti di osservazione privilegiati, come le sdraio giganti, la panchina libelluna e quella a forma di farfalla che permette di ammirare il Sassolungo ed il Sassopiatto in tutta la loro bellezza.

E poi ci sono le opere di land art vere e proprie: la bregostana gigante, il branco di cinque lupi e l’aquila con le ali spiegate per lanciarsi in volo. Tutte realizzate con materiale naturale (principalmente legno) o di riuso. Si relazionano bene con il panorama circostante e sono facili da rimuovere nel momento in cui avranno concluso il loro ciclo di vita.


Commissionato dalle Funivie Buffaure, le opere sono visibili anche durante la stagione invernale perchè posizionate a bordo pista. Oggetto d’attrazione quindi anche per gli sciatori. In estate invece un percorso permette di ammirarle tutte, da Col de Valvacin a quota 2.400 metri alla conca posizionata a 2000 metri.